
ALLEVAMENTO ALANI
L'allevamento alani Domus Diana è riconosciuto dalle principali associazioni cinofile ENCI, FCI e SIA, per la selezione della razza alano tedesco.
L'allevamento prende il nome di DOMUS DIANA per due motivi precisi: "Domus", dal latino, significa "casa" e Diana è stata la prima femmina d'alano blu che ho avuto.
Sin da piccolo coltivo la passione e l'amore verso i nostri amici a quattro zampe, portavo a casa tutti i vagabondi che trovavo per strada contro le regole di mamma. Il primo alano è stato un alano blu femmina: Diana. Con lei ho maturato la passione di un bambino trasformandola in lavoro. Con lei sono partito dal niente e ho iniziato a costruire la splendida casa che oggi ospita diversi cani.
Questa casa piena d'amore non poteva non onorare Diana, molto più che un semplice cane, una compagna indelebile del viaggio che sto compiendo.

ALLEVAMENTO DI ALTA GENEALOGIA
Stai cercando un alano con un albero genealogico di campioni?
Sei nell’allevamento giusto!
Nel nostro allevamento troverai cuccioli con genitori pluripremiati nelle Esposizioni di livello nazionale, internazionale e mondiale.
I cuccioli crescono nella Domus con l'affetto e il calore tipico di una casa di famiglia, ci prendiamo cura di loro fino ai settanta giorni. Durante questo periodo i cuccioli sviluppano il carattere adatto per vivere nella futura famiglia. Dopo che i cuccioli lasceranno l'allevamento saremo sempre pronti a seguirvi, a consigliarvi e a guidarvi nelle varie fasi di crescita fino all'età adulta qualora lo desideriate o ne avrete bisogno.
Un cucciolo nato sotto il tetto di Domus Diana, anche se lontano, rimane sempre nel nostro cuore!

PRIMA DI PRENDERE UN ALANO...
L'alano è un molossoide, un grande gigante gentile, affettuoso e sensibile.
Si mostra elegante e potente, un ossimoro di caratteristiche che lo fanno apparire, a primo impatto, come un cane aggressivo e adibito alla guardia. In realtà l'alano è un cane tanto sensibile e quasi incapace di aggressività, è equilibrato e docile. Ama incondizionatamente il suo padrone che, con il giusto tono di severità e con un po' di addestramento, gli farà capire come comportarsi.
L'alano è adatto alla famiglia, socievole e amorevole con i bambini. Ama vivere a stretto contatto con la persona e per questo non esiste giardino enorme che venga apprezzato tanto quanto un posticino dentro casa vicino al proprietario.
Viste le grandi dimensioni richiede un'alimentazione specifica e una grande attenzione alla struttura ossea specialmente in tenera età, quando le ossa stanno crescendo e iniziano a formare il futuro possente scheletro del nostro gigante.
Per quanto riguarda la cura e la salute dell'alano bisogna prestare attenzione all'esercizio fisico in quanto, considerando le notevoli dimensioni, è predisposto a mettere su peso. Per esercizio fisico necessario si intendono passeggiate lunghe che favoriscono il metabolismo.